
Impressioni dell'Hotel Klein Fein
ImpressioniI più bei percorsi per la bicicletta e la mountain bike attorno all’Hotel Anderlahn vi conducono tra meli e peschi in fiore in primavera (ciclabile della Val Venosta, 70 km), tra prati e pascoli verdeggianti in estate e tra boschi dai mille colori in autunno.
Dirigendosi vero l’Alto Adige meridionale sino al Lago di Caldaro, il paesaggio si fa ancora più incantevole: meleti e vigneti si alternano lungo tutto il percorso. Le piste ciclabili lungo il fiume Adige sono un vero paradiso per i ciclisti “della domenica”, famiglie e principianti.
Servizio di noleggio biciclette, mountain bike e tandem direttamente nel nostro hotel a Parcines!
La ciclabile lungo il fiume Adige, quasi completamente asfaltata, è una delle più belle piste ciclabili dell’intero arco alpino. Il tracciato porta dal Passo Resia in Alta Val Venosta fino a Bolzano e, più a sud, al Lago di Garda.
Distanze
Parcines – Malles ca. 60 km
Malles – Passo Resia ca. 30 km
Parcines – Bolzano ca. 36 km
Dislivello
Parcines – Passo Resia 850m
Dalla città di Merano ci dirigiamo verso la Val Passiria lungo la statale del Giovo. Appena usciti dalla città, attraversata la gola della Gilf, si svolta a destra e si imbocca la pista ciclabile per San Leonardo. Il percorso è sterrato e non presenta grandi dislivelli. All’inizio della ciclabile trovate anche un parcheggio. È possibile quindi cominciare il tour direttamente da qui.
Dopo aver attraversato il ponte sull'Adige a Tel (508 m) si svolta a sinistra e si imbocca la ripida strada asfaltata che conduce al maso "Niederhof" (811 m). Da qui si prosegue in direzione dell'Albergo "Brünnl" (900 m) fino ad arrivare a Mahlbach (1219 m). Si prosegue ancora per una strada non asfaltata verso Rio Lagundo, fino alla Croce Rasner (1416 m). All'incrocio si gira a sinistra verso Monte S. Vigilio e dopo alcune serpentine e un tratto pianeggiante si raggiunge lungo la strada Monte S. Vigilio l'albergo "Seespitz" (1730 m) accanto a uno splendido laghetto. Il percorso continua fino all'albergo "Jocher". Sotto l'albergo si svolta a destra per imboccare una strada forestale che termina a Rio Lagundo (1362 m). Percorrendo la strada normale si ritorna al punto di partenza a Tel.